Nel 2025, l’introduzione di nuovi dazi da parte del presidente Donald Trump ha avuto un impatto significativo sui mercati globali, in particolare sul prezzo dell’oro.

Considerato un bene rifugio per eccellenza, l’oro ha visto un’impennata dei prezzi in risposta alle crescenti incertezze economiche e politiche.
L’effetto dei dazi sull’oro
L’annuncio di Trump di imporre dazi “reciproci” su importazioni chiave, tra cui minerali critici, prodotti farmaceutici e semiconduttori, ha generato timori di una nuova guerra commerciale. In particolare, sono stati previsti dazi del 34% sulla Cina e del 20% sull’Unione Europea. Queste misure hanno alimentato l’incertezza economica, spingendo gli investitori verso asset considerati più sicuri, come l’oro.  
Di conseguenza, il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo record di $3.357,40 per oncia, con gli analisti che prevedono ulteriori aumenti. Goldman Sachs, ad esempio, ha alzato le sue previsioni, indicando un possibile raggiungimento di $4.500 per oncia in caso di recessione.

Le dinamiche di mercato
L’aumento del prezzo dell’oro è stato influenzato anche da altri fattori: • Domanda delle banche centrali: molte istituzioni hanno aumentato le loro riserve auree come misura di protezione contro l’inflazione e l’instabilità economica. • Tensioni geopolitiche: oltre ai dazi, le tensioni tra Stati Uniti e Cina hanno contribuito a creare un clima di incertezza. • Politiche monetarie: mentre la Banca Centrale Europea ha adottato una politica accomodante, la Federal Reserve ha mantenuto un approccio più cauto, con il presidente Jerome Powell che ha espresso preoccupazioni riguardo l’impatto dei dazi sull’inflazione.

Prospettive future
Nonostante una leggera correzione dei prezzi dovuta a prese di profitto, l’oro continua a essere visto come un investimento sicuro in tempi di incertezza. Con la possibilità di ulteriori tensioni commerciali e politiche, molti analisti ritengono che il metallo prezioso manterrà la sua attrattiva per gli investitori.
In conclusione, i dazi introdotti da Trump nel 2025 hanno avuto un ruolo centrale nell’aumento del prezzo dell’oro, riflettendo la crescente ricerca di stabilità da parte degli investitori in un contesto economico e politico instabile.
fonte : REUTER
Aggiungi commento
Commenti